Visualizzazione post con etichetta Carnet di Viaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carnet di Viaggio. Mostra tutti i post

martedì 15 novembre 2011

VILLA BADOER - CARNET DI VIAGGIO

Sabato scorso, nella Villa Badoer a Fratta Polesine, si è tenuto il vernissage delle due mostre collettive  "Artour" e "Carnet di Viaggio".
Villa Badoer fu progettata da Andrea Palladio nel 1556 ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1996.
Questa villa estremamente elegante è formata da un corpo centrale (caratterizzato da un'ampia scalinata con cui si accede ad un pronao) e da due ali laterali a pianta curvilinea (le "barchesse"). L'interno della villa è finemente decorato da affreschi aventi per soggetto scene mitologiche.



Siamo arrivati a Fratta Polesine nel tardo pomeriggio ed essendo novembre era ormai buio. Questo ha reso il contesto ancora più affascinante.
Dopo aver attraversato il ponte sul canale, ci siamo trovati di fronte questa villa immersa nell'oscurità, ma con il pronao e le barchesse vivamente illuminati.




E' stato sorprendente notare come anche gli edifici circostanti del borgo di Fratta formino un insieme suggestivo ed armonioso, con i portici illuminati come le barchesse e caratteri stilistici che si uniformano e riprendono gli elementi architettonici della villa. Nel buio della sera si respirava  un'atmosfera del tutto particolare, con l'impressione di trovarsi in un luogo remoto e silenzioso, fatto di bellezza ed equilibrio e non ancora toccato dagli eventi caotici del mondo.

Dopo la presentazione delle mostre ed i discorsi delle Autorità, si è svolta l'inaugurazione, seguita da un piacevole rinfresco. Due miei quadri ( IL CASTELLO e KATHMANDU) erano esposti nella collettiva "Carnet di Viaggio".




VILLA BADOER.

Last Saturday, there was the vernissage of the group exhibitions "Artour" and "Carnet di Viaggio" at Villa Badoer in Fratta Polesine. 
Villa Badoer was designed by Andrea Palladio in 1556 and it is included in the UNESCO World Heritage List "City of Vicenza and the Palladian Villas of the Veneto".
This elegant villa has a central structure with a columned pronaos and two curvilinear wings called "barchesse". The interior is decorated with mytological scenes.
We arrived at Fratta Polesine in the late afternoon; it was already dark.
We passed the bridge over the canal and we saw this elegant building; everything was dark but the pronaos and the "barchesse" were brightly lit. Also the surroundings were extremely pleasant because the other buildings were well harmonized with the villa.

There were two paintings of mine in the group exhibition "Carnet di Viaggio":
THE CASTLE and KATHMANDU.

mercoledì 12 ottobre 2011

MUSEO DEI CAMPIONISSIMI

Sabato 1° ottobre si è svolta l'inaugurazione di tre mostre collettive al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure.
Il Museo è molto interessante sia per i modelli di biciclette storiche che sono esposti, sia per la sapiente ristrutturazione che ha trasformato in funzionale spazio espositivo un fabbricato industriale in disuso.
Il Museo dei Campionissimi è dedicato ai più grandi ciclisti quali ad esempio Fausto Coppi e Costante Girardengo.
Oltre alla galleria centrale con l'esposizione delle biciclette e i documenti storici, il Museo dispone anche di ampi e ben organizzati spazi espositivi dedicati a mostre temporanee. Proprio in queste sale  sono state ospitate le tre mostre collettive di pittura:
ARTOUR
MICRO MACRO
CARNET DI VIAGGIO.
Ho partecipato a due collettive e in particolare a MicroMacro con "Alba nel Deserto" e a Carnet di Viaggio con "Senglea" e "Il Castello".







                     LA LOCANDINA DI
                            ARTOUR
                   CARNET DI VIAGGIO
                       MICRO MACRO
















               LA GALLERIA
                 CENTRALE
                   CON  LE
                BICICLETTE
                 STORICHE













L'AMPIO SPAZIO ESPOSITIVO PER LE MOSTRE TEMPORANEE
E I MIEI QUADRI "IL CASTELLO" E "SENGLEA" ESPOSTI A CARNET DI VIAGGIO:











THE GREAT CHAMPIONS MUSEUM

Saturday 1 October there was the "vernissage" of three group exhibitions: ARTOUR, MICRO MACRO and CARNET DI VIAGGIO at the Museo dei Campionissimi (The Great Champions Museum) in Novi Ligure.
This Museum originates from the skillful renovation of a disused industrial building and shows many models of bycicle. It's a tribute to the bycicle history and to the careers of great cyclists like Fausto Coppi and Costante Girardengo.
Temporary exhibitions take place in this Museum, that provides well organized space for this purpose.
There are three paintings of mine in the exhibitions: "Dawn in the Desert" , "Senglea" and "The Castle".

giovedì 22 settembre 2011

IL CASTELLO - THE CASTLE

Un altro paesaggio: questa volta è un castello immaginario. E' ormai notte e le due donne arrivano nei pressi del castello dopo aver camminato a lungo. E' stato un viaggio faticoso. Forse provengono da un altro castello o forse sono di ritorno alle loro abitazioni dopo aver trascorso parecchi anni in una nazione straniera. Non sappiamo. Le due donne si fermano e una di loro appoggia la borsa a terra. Guardano il castello e tutto sembra dar loro il benvenuto: le luminarie, le fiaccole e i drappi stesi lungo le mura.
Esporrò questo quadro alla mostra collettiva che avrà luogo in ottobre al Museo dei Campionissimi a Novi Ligure.
Descrizione dell'opera: tecnica mista/acrilico e collage su tela; dimensioni 70 x 50 cm.

THE CASTLE.

This new painting is showing an imaginary castle. It is night and the two ladies are arriving from a long journey. Maybe they come from another castle and they are tired after the long walk. Or maybe they are coming back after many years spent in a foreign country. We don't know. They stop and look at the castle, and everything seems to welcome them: the lights, the torches, the drapes.
I'll show this painting in a group exhibition at Museo dei Campionissimi in Novi Ligure in October.
It's an acrylic painting with collage; dimensions 70 x 50 cm.




sabato 27 agosto 2011

FORTE DEI MARMI: "PROPONENDO"

Il giorno 19 agosto 2011 si è svolta l'inaugurazione di "Proponendo", manifestazione d'Arte a Forte dei Marmi. Come ho scritto nel mio precedente post, ho partecipato con due quadri.
Il mio quadretto "Alba nel Deserto" è inserito nella collettiva Macro Micro Mostra, che ha portato alla formazione di un'opera di grandi dimensioni derivante dall'accostamento di 40 tele dello stesso formato (30 x 30) realizzate da autori diversi.


Il risultato è piacevole ed è stato interessante vedere le diverse  interpretazioni fornite dai  vari autori  riguardo al  tema del sole e della sabbia.
Qui di seguito, ecco il particolare del mio quadro (il quinto da sinistra nella seconda fila a partire dal basso):


Sempre a "Proponendo", ho partecipato alla collettiva dal titolo "Carnet di Viaggio" con il mio quadro "Senglea" ed ecco la fotografia dell'esposizione.


L'esperienza dell'esposizione a Forte dei Marmi è stata interessante e piacevole.
Voglio concludere questo post con una fotografia della spiaggia di Lido di Camaiore al crepuscolo; anche questo è in tema con il sole che, appena tramontato, diffonde una luce rosata sulla sabbia vellutata della Versilia.



                                                              ENGLISH

OPENING OF THE CONTEMPORARY ART EXHIBITION "PROPONENDO" AT FORTE DEI MARMI (ITALY)
These are the pictures of the exhibition at Forte dei Marmi.
The theme of the collective exhibition was "Sun and Sand" and I want to show here, after my paintings, the picture I took at Lido di Camaiore. The sunset on the sand.